Crisi d'impresa
Crisi d’impresa: cos’è
Una crisi d’impresa non arriva all’improvviso.
Si manifesta quando l’azienda non riesce più a far fronte ai propri debiti e si trova in una condizione di squilibrio economico-finanziario.
Le cause sono spesso una combinazione fra calo dei guadagni, spese e costi abbondanti ed eccessivo ricorso al credito.
Ma ci sono segnali da non sottovalutare, come la difficoltà nei pagamenti ai fornitori, segnalazioni negative nelle banche dati e uso frequente di debiti a breve termine. Riconoscerli in tempo è il primo passo per evitare il blocco operativo e tornare a gestire l’impresa con lucidità e strategia.

Il nostro percorso di risanamento aziendale
Un approccio strategico e strutturato per tornare alla solidità finanziaria.
Analisi finanziaria aziendale
Elaborazione del piano di ristrutturazione
Coordinamento con il Tribunale
Supporto post-consulenza
Un percorso solido per tornare a crescere
Piano attestato di risanamento

Un percorso per ricostruire credibilità
Accordi di ristrutturazione dei debiti

Più tempo per rimettere in ordine
Convenzione di moratoria

Dalla crisi al rilancio
Piano di ristrutturazione soggetto a omologazione
Consente di ristrutturare i debiti con soddisfazione parziale dei creditori, anche derogando a regole ordinarie di priorità.Con l’approvazione del Tribunale, il piano diventa esecutivo, offrendo una seconda possibilità all’impresa e protezione dai pignoramenti.
